Che cosa succede con le notifiche?

Le notifiche ricevute vengono lette e analizzate dai team della Fondazione Sicurezza dei Pazienti Svizzera e dell’Organizzazione svizzera dei pazienti (OSP). L’obiettivo comune è di migliorare la qualità delle cure e incrementare la sicurezza dei pazienti nel settore sanitario svizzero.

L’analisi delle notifiche rappresenta per l’Organizzazione svizzera dei pazienti (OSP) un importante complemento ai dati raccolti attraverso la sua attività di consulenza. Insieme, questi due insiemi di dati possono fornire indicazioni preziose sui problemi strutturali presenti nel sistema sanitario. L’Organizzazione svizzera dei pazienti (OSP) utilizza queste informazioni nel dialogo con i propri stakeholder – come i fornitori di prestazioni sanitarie, le amministrazioni cantonali e gli ambienti politici – per promuovere miglioramenti a favore dei pazienti.

Le notifiche e le conoscenze che ne derivano confluiscono inoltre, ove possibile, direttamente nei progetti della Fondazione Sicurezza dei Pazienti Svizzera. Da questi progetti nascono misure e strumenti che aiutano i fornitori di prestazioni a rafforzare la sicurezza dei pazienti all’interno delle loro organizzazioni. Inoltre, i risultati dell’analisi delle notifiche vengono pubblicati sotto forma di PatBox.ch News per sensibilizzare i professionisti della salute ai rischi e alle fonti di errore.